logo La turna

Area Sportiva  LA TURNA

Falesia - Arrampicata



Novità

REGOLAMENTO FESTE DI COMPLEANNO E FESTE IN GENERE

REGOLAMENTO  FESTE DI COMPLEANNO E FESTE IN GENERE

Le feste devono essere concordate con i gestori dell’area e bisogna assolutamente ris ...Leggi tutto

Grazie all'iniziativa del Comune di Settimo Vittone ed il negozio di sport "XL MOUNTAIN" nasce l'idea di attrezzare le vie per creare una moderna palestra per l'arrampicata sportiva. È così che nel 2009 col lavoro di alcuni volontari locali e delle guide alpine Gran Paradiso Canavese il progetto prende corpo.

Storia

Fin dagli anni '70 le pareti di Montestrutto avevano attirato l'attenzione degli arrampicatori: a quegli anni risalgono infatti alcuni itinerari saliti in artificiale con i mezzi dell'epoca e con notevole ardimento da arrampicatori locali (Silvio Mantoan, Silvano Guidolin, Mario Stella,....). Negli anni '80 furono ancora frequentate prevalentemente in ottica bouldering, vennero anche chiodati i primi tiri a "spit" ma per diversi motivi negli anni seguenti la frequentazione andò spegnendosi.
Oggi la falesia di Montestrutto si presenta all'interno di una bella area dove vi è presente un ampio prato verde e un bel castagneto che contorna le rocce.

Ecco com'era



Caratteristiche

Questa falesia presenta alcune caratteristiche particolarmente favorevoli:

  • Sito ameno con avvicinamento nullo
  • Ben esposto a sud- sud/ovest frequentabile tutto l'anno
  • Adatto a tutti sopratutto grazie alla conformazione rocciosa che ha consentito la creazione di numerosi itinerari dal facile al medio-difficile
  • Pareti con altezza variabile, da pochi metri fino a 80 m
  • L'arrampicata risulta varia presentando placche, tratti articolati, muri verticali e anche qualche bella fessura di stile granitico, con roccia sempre aderente.

Tipologia roccia

La roccia di Montestrutto è di formazione magmatica e ha subito metamorfismi da alta pressione/bassa temperatura, è stata erosa dal Ghiacciaio Baltico e in seguito lambita dalla Dora Baltea.

Settori


I diversi risalti rocciosi sono stati per comodità così raggruppati e divisi: all'estrema sinistra c'è il primo settore, alto una dozzina di metri particolarmente adatto a chi inizia ed ai bambini, ma non solo; i nomi delle vie sono stati dedicati al Carnevale storico di Ivrea.

Proseguendo a destra è presente un largo anfiteatro che prosegue fino ad un alto e profondo canyon. Si tratta di un settore ampio e molto vario i cui nomi sono dedicati (con una sola eccezione) ai corpi celesti; per comodità é stato ulteriormente suddiviso in sotto settori. Sopra l'anfiteatro ci sono delle terrazze, qui le vie prendono i nomi del sottostante Uliveto S. Francesco.

Davanti al canyon c'è un curioso masso piramidale isolato, il piccolo Cervino. Le pareti a destra del Canyon sono,in ordine: Le Mura e Big Wall.
Frangivento, ultimo nato a Montestrutto sarà sicuramente apprezzato per la bellezza di molti degli itineranti che propone.

A differenza dei settori bassi, gli itinerari siti nei terrazzamenti alti sono attrezzati su terreni privati. Questi terrazzi sono talvolta esposti e sempre senza protezioni. Per queste ragioni è richiesta la massima attenzione ai fini della propria sicurezza e dei compagni. Non è consentito l'accesso ai bambini non accompagnati, è inoltre richiesto il massimo rispetto da parte di tutti delle coltivazioni (a olivo) e dei manufatti al fine di evitare il rischio d'interdizione della frequentazione.

 

Foto Gallery





Documentazione

pdf REGOLAMENTO LA TURNA

pdf SETTORI DELLA FALESIA



Servizi

  • in vendita presso il bar ristoro la guida “statale 26
  • ​​​​​settore Carnevale illuminato
  • possibità di affittare imbraghi e scarpette presso l'ingresso del Parco Avventura

 

Riferimenti telefonici

Ilario 348-7249782
Manuela 348-4073610

Bar 0125-658732

info@laturna.it 

 

Le Guide

Guide alpine che collaborano con noi:

Teodoro Bizzocchi 

cell. 333 7882867

mail:  teo@mbizzocchi.com

Filippo Laurora

cell. 340 5583729

mail: philclimb1974@gmail.com

Roberto Coggiola

cell. 347 9407633 

mail: robycoggiola@gmail.com

Gianni Predan 

cell. 349 6341586 

mail: predangianni@gmail.com

Luca Machetto 

cell. 339 1082215

mail: luca.macchetto@mountainkingdom.net

Stefano Dalla Gasperina 

cell. 348 5160279

mail: stefano.dallagasperina@gmail.com

 

WebCam

Immagine al momento non disponibile

Info e contatti

 0125.658732

 348.7249782 (Ilario)

 348.4073610 (Manuela)

 342.0017947 (Cristina)

 

Dove siamo